Il sito della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "S. Mercadante" di Altamura (S.S.P.G.), è stato realizzato nel rispetto delle direttive WAI (Web Accessibility Initiative) del W3C (Consorzio Internazionale che definisce gli standard per il web), come indicato dalle linee guida sull'e-government dettate dal Governo italiano, previste dall'allegato A del Decreto 8 luglio 2005.
Vai alla pagina di Verifica Tecnica sull'accessibilità pubblicata (Allegato A)
Il sito della S.S.P.G. rappresenta una risorsa di informazione e conoscenza per tutti gli studenti, i genitori, i docenti e per gli utenti del web in generale. Il principio che ci ha guidato al progetto di "sito accessibile" risiede nel rendere questo patrimonio fruibile da chiunque, permettendo un accesso senza confini tematici o barriere. Per ottenere tale risultato il sito della S.S.P.G. fa riferimento ai principali standard nazionali e internazionali in materia di accessibilità. In particolare, nello sviluppo del sito, sono stati rispettati i requisiti di accessibilità richiesti dalla legge 4/2004 e descritti nel Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 "Requisiti tecnici e diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici".
Il sito web è stato sviluppato con il pacchetto software di gestione dei contenuti (CMS) Joomla FAP e conforme alle richieste della legge Stanca (la più restrittiva a livello mondiale), alle normative WCAG 2.0 livello AAA + Stanca Act.
Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:
- linguaggio XHTML 1.0 DTD Strict
- CSS (definizione degli attributi stilistici del sito)
Le conformità sono verificabili attraverso gli appositi link posizionati nella parte inferiore del sito.
Contrasto
Oltre alla visualizzazione normale con caratteri scuri su sfondo chiaro, è possibile la visualizzazione ad "alto contrasto", attivabile tramite un bottone "Alto Contrasto" sistemato in cima alla pagina sul lato destro.
Aiuti alla navigazione
In tutte le pagine del sito, è presente sempre nella stessa posizione (in alto) il menu di navigazione orizzontale "Sei in:" che indica la posizione dell'utente all'interno della struttura del sito e il titolo della pagina in cui ci si trova. L'indicazione è ipertestuale, e con un semplice clic sul testo del menu di navigazione puoi raggiungere i livelli precedenti.
Nel menu di navigazione verticale, il livello attivo appare di colore diverso in modo da poterlo facilmente riconoscere.
Tasti di accesso rapido (accesskey)
Per semplificare la navigazione delle pagine sono stati inseriti dei tasti di scelta rapida (ACCESS KEY).
Essi consentono di navigare tra le pagine del sito in modo rapido utilizzando i controlli da tastiera descritti nel documento di Accesso Rapido accessibile dal menu princiale.
Testi
Non sono stati utilizzati marcatori all'interno della pagina per definire caratteristiche del testo o dello sfondo ma si è ricorso ai Fogli di Stile CSS per gli effetti grafici. Inoltre le pagine sono state organizzate in modo che possano essere lette anche quando i fogli di stile siano disabilitati o non supportati.
Frame - Marcatori - Tabelle
In questo sito non si sono utilizzati frame e sono state evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive.
E' stato verificato un sufficiente contrasto di colore tra i testi e lo sfondo ed è stata accertata una uguale funzionalità in caso di assenza del colore utilizzato.
Nell'utilizzo di tabelle dati sono stati usati marcatori per identificare le intestazioni di righe e colonne con tag TH al posto dei tag TD per le celle di intestazione.
Collegamenti (link)
Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili. Sono inoltre dotati della descrizione di destinazione del collegamento utilizzando l'attributo TITLE.
Si è evitata l'apertura di una nuova finestra per pagine interne al portale.
Immagini
Per ogni oggetto non di testo è stata fornita un'alternativa testuale (attributo ALT). Laddove l'immagine non sarà visualizzata comparirà il nome scelto con l'attributo ALT.
Moduli (form)
I moduli on-line sono stati costruiti associando in modo esplicito le etichette ai loro controlli, posizionandole in modo da agevolare la compilazione dei campi a chi utilizza tecnologie assistive.
Browser
Le pagine di questo sito sono state verificate con i seguenti browser:
Sistema operativo Macintosh risoluzioni 800 X 600 1024 X 768
Firefox (gennaio 2018)
Safari (gennaio 2018)
Sistema operativo Windows XP Professional - risoluzioni 800 X 600 e 1024 X 768
Chrome (gennaio 2018)
Firefox (gennaio 2018)
Sistema operativo Windows Vista - risoluzioni 800 X 600 e 1024 X 768
Explorer (gennaio 2018)
Firefox (gennaio 2018)
Safari (gennaio 2018)
Opera (gennaio 2018)
Sistema operativo Windows Seven - risoluzioni 800 X 600 e 1024 X 768
Explorer (gennaio 2018)
Firefox (gennaio 2018)
Safari (gennaio 2018)
Opera (gennaio 2018)
Sistema operativo Windows 10 - risoluzioni 800 X 600 e 1024 X 768
Explorer (gennaio 2018)
Firefox (gennaio 2018)
Safari (gennaio 2018)
Opera (gennaio 2018)
Mobile Android (gennaio 2018)
Mobile IOS (gennaio 2018)
Windows Phone (gennaio 2018)
Dichiarazione di accessibilità
https://form.agid.gov.it/view/0b728899-4ce4-4438-8cf3-f352815efdd6
https://form.agid.gov.it/view/a522a7cf-58e4-4ef1-8e45-1bdd36e847e3
Aiutateci a migliorare
Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti non è possibile escludere con certezza che una o più pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti.
In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità o difficoltà riscontrata al fine di consentirci ad eliminarla nel più breve tempo possibile.
Confidiamo nelle vostre segnalazioni, così come in consigli e suggerimenti, direttamente a:
Mail:
bamm059008@istruzione.it (sezione contatti)